Dettagli Editoriali:
EDITORE: Fabbri
REGIA: Franca Rame
FORMATO: Video 4:3 DVD9
COD. AREA: 2PAL
DURATA: 100
PAESE: Italia
ANNO: 1967
LINGUE: Italiano
LINGUE AUDIO: italiano
Cast
Dario Fo, Franca Rame, Silvana Angeli, Raffaele Arena, Flavio Bonacci, Cicciu Busacca, Walter Calloni, Martina Carpi, Arturo Corsi, Gaia Mezzadri, Camillo Milli, Daniela Morelli, Sandro Pipinato, Oscar Prudente, Valerio Ruggeri, Giuliano Salerni, Piero Sciotto, Massimo Spinosa, Alberto Zorzan, Felice Zorzan, Guido Zorzan.
Sinossi
“Commedia per soli clown” la definì Dario Fo all’epoca del debutto, nel 1967. E, in effetti, per chi conosce l’origine e il carattere della sua immaginazione, era inevitabile che prima o poi egli approdasse al circo, caro ai surrealisti degli anni Venti e Trenta.
Un circo, evidentemente, non inteso come puro spettacolo di evasionenell’irrazionale o nel fiabesco o come ritorno all’infanzia, ma reinterpretato secondo il suo solito anche a fini di protesta e di contestazione sociale.
Il circo della vecchia signora (da buttare) è infatti la parafrasi dell Zio Sam, caricaturalmente esibito in tutte le sue contraddizioni, anche tragiche, e attualizzato sui temi della guerra, la contestazione dell’imperialismo americano, la critica della massificazione dell’individuo, la denuncia del delitto politico, l’ironia sul mito degli elettrodomestici…
Un testo da Commedia dell’Arte che offre a Franca Rame l’occasione di interpretare tutta una serie di personaggi che impongono traformazioni incredibili.
Scritta diretta ed interpretata da Dario Fo, con Franca Rame.
Produzione Collettivo Teatrale La Comune.
A cura di Sergio Benvenuti, coordinamento di Corrado Caselli.
Musiche di Fiorenzo Carpi, scene e costumi di Dario Fo.
Regia televisia di Guido Tosi, luci di Giampiero Puliti.
Registrazione effettuata da RAI Radiotelevisione Italiana alla Palazzina Liberty di Milano nel 1977.
Contenuti:
Presentazione di Dario Fo
Prima Parte
Seconda Parte