Dettagli Editoriali:
EDITORE: Fabbri
REGIA: Dario Fo, Franca Rame
FORMATO: Video 4:3 DVD9
COD. AREA: 2PAL
DURATA: 120
PAESE: Italia
ANNO: 1985
LINGUE: Italiano
LINGUE AUDIO: italiano
Cast
Dario Fo – Franca Rame – Giorgio Biavati – Giuliano Bison – Eugenio Facchin – Lanfranco Lanza – Mauro Pagan – Giuseppe Pasculli – Mario Pirovano – Leonardo Spina
Sinossi
Scritto per la Biennale di Venezia in occasione dei quattrocento anni dalla nascita di Arlecchino, questo testo viene messo in scena per la prima volta al Palazzo del Cinema al Lido, nell’ottobre 1985 e riproposto in varie sedi nei mesi successivi.
Dario Fo porta in teatro la più celebre maschera della commedia dell’Arte ispirandosi alle presentazioni fatte in Francia quattro secoli fa dal comico italiano Tristano Martinelli davanti al Re e alla Regina, che pare si divertissero molto alle intemperanza e alle scurrilità di questo “Zanni in seconda”, furbo e cialtrone allo stesso tempo, saggio e folle, grande e miserabile, comunque e sempre provocatore e anticonformista.
Un personaggio ben diverso dalla versione ufficializzata da Molière e Goldoni, più popolare e vicino semmai ai fabliaux dell’alto Medioevo e a Rabelais. Lo interpreta mirabilmente Dario Fo con uno spirito vicino a quello del suo capolavoro, Mistero Buffo, affiancato da una Franca Rame ironica-bizzosa-svampita nei panni delle varie Marcolfe e Franceschine.
Regia, scene e costumi di Dario Fo.
Registrazione effettuata presso il Centro Teatro Ateneo, Università di Roma “La Sapienza”, 1998.
Contenuti:
Presentazione di Dario Fo
Prologo
La commedia dell’Arte
I becchini
La serratura
L’asino e il leone